[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Chiusura del progetto “A scuola di Tifo”

Condividi

In questi mesi assieme all’AS Roma abbiamo messo in campo un importante percorso di diffusione di valori e di etica dello sport nelle nostre scuole, a partire dalle periferie, e questa esperienza deve proseguire”. Così l’assessore a Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capitale Paolo Masini, intervenendo allo stadio Olimpico in occasione dell’evento di chiusura del progetto “A Scuola di Tifo” nel corso dell’intervallo di Roma-Genoa. “Questo percorso – ha proseguito Masini – lo abbiamo intrapreso assieme ai grandi calciatori che tutti i nostri ragazzi conoscono, perché oltre che in campo occorre essere campioni fuori”.” Il mio ringraziamento e quello di Roma Capitale vanno a Roma Cares, e ad una squadra che conferma di essere radicata nel tessuto sociale di questa città. Siamo già al lavoro sui nuovi progetti che arriveranno per il prossimo anno scolastico”, ha concluso l’assessore.

“Siamo onorati di aver potuto ospitare i bambini che hanno preso parte al progetto A Scuola di Tifo. È un’iniziativa che con Roma Cares e Roma Capitale vogliamo portare avanti”, ha aggiunto Italo Zanzi, CEO AS Roma. “Il club – ha proseguito Zanzi – sarà sempre impegnato nella promozione di messaggi socialmente rilevanti”.

“A scuola di Tifo”, progetto di educazione al rispetto in ambito sportivo realizzato da Roma Cares con il patrocinio dell’assessorato a Scuola, Sport, Politiche Giovanili e Partecipazione di Roma Capitale, ha coinvolto in questi mesi circa 900 alunni di 8 scuole romane.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Frosinone, progetto scuole sicure della polizia di stato

Nell’ambito del progetto “scuole sicure” e del costante  impegno della Polizia di Stato per la sicurezza dei più giovani, nella mattinata di ieri, è stato disposto dal Questore dott. Pietro Morelli  un servizio di controllo straordinario che ha interessato alcuni  istituti scolastici ubicati nel capoluogo.

Iscriviti alla newsletter