
Michela Fioretti è stata uccisa a colpi d’arma da fuoco il 18 aprile, sul viadotto Nuttal di Dragona. Alessandra Iacullo è stata accoltellata il 2 maggio in via Riserva del Pantano a Bagnoletto.
“Visto l’incremento della piaga del femminicidio, come capogruppo di Sel ho voluto ricordare le due nostre concittadine – ha detto il consigliere municipale Eugenio Bellomo -. Siamo consapevoli che la morte di Michela e di Alessandra è purtroppo solo la punta di un iceberg, perché dietro quelle vittime ci sono anni di stalking, di violenza e di angherie che anche altre donne sono costrette a subire. L’ordine del giorno approvato dalla sala consiliare non è la fine di un percorso, ma è solo l’inizio per continuare ad accendere i riflettori sui silenzi che, nella stragrande maggioranza dei casi, contraddistinguono queste storie”.
Nella mattinata di oggi, l’ordine del giorno era passato al vaglio della Commissione delle Elette, presieduta dalla consigliera del Partito democratico Monica Schneider, ed era stato approvato anche in quella occasione all’unanimità. “Si tratta del primo atto ufficiale licenziato dalla Commissione delle Elette – ha detto la consigliera Schneider -, un segnale forte che la Commissione e le Istituzioni vogliono impegnarsi in prima linea per affrontare il tema della violenza sulle donne, la cosiddetta violenza di genere. Lavoreremo affinché la Commissione delle Elette sia accessibile a tutti, per creare una rete tra le associazioni del territorio che si occupano delle problematiche femminili”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/7863/” title=”7863″]