[current_date format='D, d F, Y']

Carpineto Romano – EXPO2015 il sindaco commenta la sua partecipazione

Condividi

Difendere il nostro territorio, valorizzarne le eccellenze, dargli visibilità ed attrarre turismo” questo è il punto per il sindaco di Carpineto Romano, Matteo Battisti, al suo rientro dal presentazione all’Expo2015 del progetto “Destinazione Lepini: strumenti di comunicazione turistica multimediali”.

La conoscenza è fondamentale per la salvaguardia e lo sviluppo del territorio lepino, ricco di storia, di cultura e di verde” prosegue il Sindaco Battisti “e dalla attenzione che riusciremo a richiamare su di esso noi potremo finalmente valorizzarne tutte le sue peculiarità, turistica innanzitutto, recuperando una vocazione che ancora fino a qualche decennio fa vedeva i nostri paesi mete privilegiate per la loro posizione”.

“Con il progetto ‘Destinazione Lepini’” ha sottolineato Fabrizio Di Sauro, Direttore della Compagnia dei Lepini “ci proponiamo di valorizzare ed affermare la nostra area quale destinazione turistica che fonda la sua attrattività sulla ricchezza delle tradizioni e delle produzioni enogastronomiche, sulla rilevante quantità e qualità di beni culturali, sulla varietà e specificità delle attrattive naturali e ambientali. Per far ciò abbiamo puntato con forza sull’elemento tecnologico, sviluppando una serie di strumenti innovativi, quali l’app “iLepini” e la guida turistica in formato ebook che possano davvero incontrare le esigenze di un pubblico moderno, ma al tempo stesso attento alle tradizioni”.

In piena linea con la necessità di “fare sistema” per meglio affrontare le sfide di promozione territoriale sia a livello nazionale che internazionale, la Compagnia dei Lepini si è presentata ad Expo insieme alla Fondazione Roffredo Caetani, che ha presentato il progetto “Ninfa, i Caetani, il Cavata e Foro Appio dalle colline al mare”.

“L’area dei Monti Lepini ha una caratterizzazione, in termini di prodotti tipici locali, di tradizioni culinarie, di produzioni nel comparto del vino, dell’olio, dell’ortofrutta e delle produzioni bufaline in rilevante crescita quantitativa e qualitativa” commenta la partecipazione dei Lepini ad Expo2015 Quirino Briganti, Responsabile della Regione Lazio per Expo2015 “I Lepini sono senza dubbio uno dei siti di maggiore interesse naturalistico dell’Antiappennino laziale: il progetto presentato a Milano intende attivare proprio una nuova relazione virtuosa tra le varie componenti, che propone l’enogastronomia come summa descrittiva e rappresentativa della complessità di un territorio”

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fontana di Trevi, via le bancarelle

“Va bene allontanare bancarelle e ambulanti da monumenti e luoghi simbolo di Roma, ma la sindaca Raggi deve garantire il decoro in tutta la città, a partire dai rifiuti che invadono le strade della capitale”.
Lo afferma il Presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la visita odierna di Virginia Raggi a Fontana di Trevi e le dichiarazioni rilasciate dalla sindaca.

Strisce pedonali non a regola. La vernice scolorisce subito

La vernice utilizzata per la realizzazione delle strisce pedonali sulle strade della capitale non rispetterebbe i parametri di legge e, forse anche per questo, le zebre si scoloriscono velocemente, diventando invisibili e mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Il dato emerge da una perizia tecnica commissionata dal Codacons, che ha monitorato la “vita” delle strisce pedonali su una strada a campione (viale delle Milizie), analizzando la vernice utilizzata per la segnaletica, il rispetto dei requisiti previsti dalla legge e la sua durata. Vicenda che ora finisce al vaglio della Procura della Repubblica e della Corte dei Conti, affinché si accertino le responsabilità dell’amministrazione capitolina.

Iscriviti alla newsletter