Prati – Task force dei vigili a Piazza Risorgimento, blatte e insetti in cucina

La Task Force del Comando della Polizia di Roma Capitale è intervenuta oggi al contrasto delle illegalità nel settore della somministrazione, stavolta nel quartiere Prati.

Circa 60 uomini, provenienti dal Comando Generale e da diversi gruppi, uniti agli ispettori di Aequa Roma, hanno passato al setaccio numerose attività commerciali in Piazza Risorgimento, controllando i titoli autorizzativi, le condizioni dei magazzini, i sistemi per lo smaltimento dei fumi, il pagamento dei tributi locali e le posizioni dei lavoratori impiegati nelle attività.

Durante l’intervento le condizioni di alcune attività hanno obbligato i Vigili a far intervenire ispettori della ASL.

Una delle attività controllate è stata chiusa per gravi carenze igienico-sanitarie, per presenza di infestanti vivi (blatte) nei locali magazzino e cucine. Sempre per scarsa igiene e pulizia dei locali sono state notificate sanzioni e prescrizioni ad un’altra attività di somministrazione.

Da rilevare un’altra attività che, sebbene avesse autorizzazioni per vendita di articoli generici, aveva di fatto avviato un redditizio ristorante/birreria con decine di coperti. I funzionari della Polizia Locale hanno acquisito tutti i dati, le indagini continueranno anche per la verifica delle cubature. Una delle attività utilizzava una bilancia sprovvista del bollino di calibrazione, che è stata sequestrata dai Vigili.

Per ora i risultati raccolti dall’operazione odierna sono i seguenti:

4 denunce per frode alimentare;

2 denunce per reati di tipo ambientale, ossia relative a cucine con problemi di corretto smaltimento dei fumi (cappe di aspirazione illegali);

3 sanzioni ai sensi dell’art.64 del Regolamento di Igiene Comunale;

1 sequestro di bilancia, sprovvista di bollino di collaudo;

20 sanzioni varie, relative a irregolarità di tipo amministrativo.

Il controllo del pagamento dei tributi locali ha portato all’accertamento delle seguenti evasioni:

TARI: Euro 404.798,79

COSAP: Euro 38.060,20

CIP: Euro 115.165,20

Totale generale tributi evasi:Euro 558.024,19

Sono anche stati notificati inviti alla presentazione di documenti al momento non disponibili, il che potrebbe portare i Vigili a sanzionare ulteriormente le attività controllate. Le stesse attività verranno visitate nuovamente nei prossimi giorni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti