[current_date format='D, d F, Y']

Viterbo – Operazione “Fai da te”, sgominata banda dedita ai furti nei distributori

Condividi

Oltre 150 uomini, unità cinofile del Nucleo di Ponte Galeria e un elicottero del Raggruppamento Aeromobili dell’Arma sono impegnati dalle prime ore del mattino nell’esecuzione di 17 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti dei responsabili di un’associazione a delinquere finalizzata ai furti presso i distributori automatici di carburante e di concorso in spaccio di sostanze.

L’indagine, denominata “Fai da te”, è iniziata nell’ottobre dello scorso anno ed è stata condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo unitamente ai colleghi delle Compagnia di Viterbo e Montefiascone. Da subito le attività si sono indirizzate su due filoni investigativi: nel primo è stata evidenziata la presenza di una associazione a delinquere formata da sei persone, un albanese, 2 romeni, un moldavo, un macedone ed un italiano, che si erano specializzati ad attaccare nottetempo i distributori automatici di carburante asportando il contenuto della cassa self service. La banda prediligeva entrare in azione nei periodi festivi quando i distributori incassano più danaro. Avevano raggiunto un altissimo livello di specializzazione essendo in grado di tagliare con i “frullini” le colonnine self service ed asportare il denaro contante in circa 10 minuti rendendo quindi impossibile l’intervento dei proprietari e delle forze dell’ordine dopo l’attivazione dell’allarme. La banda aveva allestito un deposito con all’interno tutto il materiale per operare nonché con gli abiti da lavoro che utilizzava per le incursioni che ne celavano il volto. I filmati dei circuiti di videosorveglianza mostravano incursioni simili a quelle di una squadra militare in territorio nemico. Uno dei componenti era addetto a forzare i quadri elettrici per attaccare alla rete gli strumenti utilizzati per tagliare le colonnine, altri ad attaccare con prolunghe lunghissime gli apparecchi ed altri ancora al taglio e infine ad asportare il danaro. Nella banda era presente anche un autista che, qualche ora prima dell’intervento, si preoccupava di celare, nelle adiacenze del distributore da colpire, gli attrezzi e successivamente accompagnava lì i complici. Questi recuperavano gli attrezzi ed in pochissimo entravano in azione. Al termine delle operazione i componenti nascondevano nuovamente gli attrezzi e venivano recuperati dall’autista che nel frattempo fungeva anche da palo. Durante le indagini sono stati arrestati in flagranza, il 5 dicembre scorso, tre dei componenti della banda sorpresi durante un tentativo di furto al distributore di carburante di San Martino al Cimino. In totale sono stati scoperti sei furti commessi nel territorio viterbese e fuori provincia.

Nel secondo troncone di indagine, i Carabinieri hanno raccolto precisi elementi di colpevolezza a carico di quindici indagati, di nazionalità ucraina, romena, tunisina e italiana, dediti allo spaccio di sostanze stupefacenti, principalmente hashish e marijuana, presso le scuole secondarie del capoluogo. Sono stati numerosissimi i sequestri effettuati nel corso delle indagini e determinanti sono risultate le dichiarazioni rese da oltre 25 acquirenti che hanno confermato il quadro accusatorio ricostruito dai militari dell’Arma. Nella circostanza sono stati sentiti molti minori i quali, accompagnati dai familiari al Comando Provinciale di Viterbo, non hanno fatto mistero dei loro canali di rifornimento e delle modalità di ingresso dello stupefacente all’interno degli Istituti scolastici. Particolare di rilievo è stata la collaborazione dei genitori dei ragazzi coinvolti che in alcuni casi sono tornati da soli in caserma per ringraziare i Carabinieri dell’impegno profuso per debellare il fenomeno del traffico di stupefacenti nelle scuole. Per molti ragazzi è stato intrapreso anche un percorso di disintossicazione e recupero. Nel corso delle indagini sono stati arrestate in flagranza di reato cinque persone, tre denunciate in stato di libertà per analogo reato ed una per evasione dagli arresti domiciliari.

Tutte le operazioni sono state coordinate dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Viterbo nella persona del Pubblico Ministero Dr. Massimiliano Siddi, titolare delle indagini. Il GIP del Tribunale di Viterbo Dr.ssa France Marinella condividendo la tesi investigativa ha emesso i provvedimenti di custodia cautelare in carcere nei confronti dei sei soggetti facenti parte dell’associazione a delinquere finalizzata ai furti presso i distributori di carburanti e degli undici responsabili del traffico di sostanze stupefacenti nel capoluogo con l’aggravante di aver ceduto hashish e marijuana a minori ed all’interno e/o nei pressi di plessi scolastici.

I provvedimenti restrittivi contestualmente a 13 perquisizioni domiciliari sono state eseguite questa notte interessando tutta la provincia viterbese.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter