SANTA MARINELLA- IL FILM FESTIVAL SI SPOSTA A ROMA.

Cos’hanno in comune il Festival del Cinema di Santa Marinella con quello di Roma?
Pleonastico affermare: film. Più originale, ma non meno corretta, come risposta sarebbe: Mario Camerini.
La kermesse cinematografica del litorale laziale, tenutasi presso l’albergo “Le due palme” dal 28 agosto al 4 settembre, è stata interamente dedicata al regista, di cui decorreva il trentesimo anno di morte.
Qualche giorno fa, il Festival Internazionale del film di Roma, celebrando il 150° anniversario dell’Unità d’Italia, ha reso omaggio ad alcune pellicole entrate di diritto nella storia. La categoria “viaggio nell’identità italiana” ha (ri)dato lustro, proiettandoli nelle sale apposite,a  lungometraggi cult quali “I Cannibali” (1969) di Liliana Cavani; un caposaldo come la “Grande Guerra”(1959) di Mario Monicelli;”Pane e cioccolata”(1974)di Franco Brusati e Rotaie. Film muto, settima opera della pingue filmografia di Mario Camerini.
Con l’essenza, presente, di Camerini è come se una fetta del Festival di Santa Marinella si fosse trasferita idealmente, e fisicamente, nell’imponente edizione capitolina. Il Bookshop dell’auditorium, infatti, predisponendo un’ala della propria libreria, ha accolto la presentazione della monografia riguardante Mario Camerini. Un testo realizzato da “Gli Archivi del 900”, curato e scritto dalla maestria di Arnaldo Colasanti ed Ernesto Nicosia.
Quest’ultimo, già ideatore del film festival di Santa Marinella, ha coordinato l’evento in onore di Camerini invitando illustri ospiti del campo dello spettacolo e della cultura. Gli interventi di Lucio Villari, Ernesto G. Laura, Vito Zagarrio, Antonella Lualdi e Lucia Mirisola- consorte del regista Luigi Magni-  hanno decorato in maniera sensibile la figura di Camerini. Rappresentato dalla figlia Annarita, commossa da tanti pareri insigni nei confronti del padre. Un uomo del passato. Presente anche nel futuro.

                                                     
   Raffaele Caldarelli [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4948/” title=”4948″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti