[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lupa Roma, domani l’Integrity Tour Lega Pro

Condividi

L’Integrity tour Lega Pro, con il supporto di Sportradar, in partnership con l’Istituto Credito Sportivo, prosegue le sue tappe sul territorio per contrastare e prevenire il match-fixing. 

Domani il progetto si fermerà presso il quartier generale della Lupa Roma FC al centro sportivo Eschilo per una giornata di formazione ed educazione, dedicata ai calciatori della prima squadra e delle selezioni giovanili, allo staff tecnico e dirigenziale della nostra società.

Nel corso dei workshop verranno illustrate ai giocatori le modalità di individuazione e contrasto delle frodi sportive legate alle scommesse, presentati casi reali e concreti di match-fixing, tratti dall’esperienza internazionale di Sportradar, oltre ad un’approfondita disamina delle norme e sanzioni penali e sportive in vigore, al fine di fornire a tutti i partecipanti una adeguata preparazione sui rischi e pericoli legati al fenomeno.

Ampio spazio, infine, al ruolo cruciale dei social network nei meccanismi di “aggancio” degli atleti. Ecco i due appuntamenti in programma domani giovedì 26 marzo:

  • dalle ore 11.00 alle 12.30 riservato agli atleti della prima squadra ed alla relativa dirigenza;
  • dalle ore 15.00 alle 16.30 riservato agli atleti del settore giovanile ed alla relativa dirigenza.

Il tour compie 4 anni e nacque per volere della Lega Pro per formare e informare i club del fenomeno delle frodi legate alle scommesse sportive e per svolgere un’attenta attività di educazione e prevenzione. I workshop, caratterizzati da tre elementi chiave come prevenzione, formazione e informazione, sono rivolti a società, dirigenti, giocatori della prima squadra e dei settori giovanili, tecnici e arbitri della Can Pro.

 Valerio D’Epifanio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter