[current_date format='D, d F, Y']

Sicurezza e sociale, Viterbo protagonista all’Assemblea annuale ANCI

Viterbo al Ttg di Rimini, Frontini: “Qui per consolidare l'identità turistica della città e sostenere lo sviluppo del settore"

Condividi

Viterbo sarà tra i protagonisti dell’assemblea annuale ANCI, in programma a Bologna dal 12 al 14 novembre. Nella giornata di domani sono previsti due appuntamenti che vedranno la città al centro dell’attenzione nazionale.

Panel sulla sicurezza urbana con la sindaca Frontini

Alle 14:30, la sindaca Chiara Frontini interverrà al panel “Un nuovo patto per la sicurezza urbana”, moderato dalla giornalista Myrta Merlino e con la partecipazione del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi.
Accanto alla prima cittadina di Viterbo prenderanno parte al dibattito anche:

  • Vito Leccese, sindaco di Bari

  • Stefano Locatelli, vicesindaco di Chiuduno e vicepresidente ANCI

  • Mattia Palazzi, sindaco di Mantova e vicepresidente ANCI

  • Silvia Salis, sindaca di Genova

  • Enrico Trantino, sindaco di Catania

Premio Municipium Awards 2025 al progetto “Emergenza Sordi”

Alle 16:00, il Comune di Viterbo sarà premiato nell’ambito del Municipium Awards 2025 per il progetto “Emergenza Sordi”, riconoscimento assegnato dal gruppo Maggioli per l’impegno nella comunicazione inclusiva e nel miglioramento dell’accessibilità alle informazioni in situazioni di emergenza.

Il premio valorizza il protocollo siglato tra il Comune di Viterbo e l’associazione Emergenza Sordi APS e la successiva attivazione, tramite l’app Municipium, del servizio che mette in comunicazione il Comando di Polizia Locale con le persone sorde.

Frontini: “Sicurezza e sociale al centro dell’agenda politica”

“Due importanti appuntamenti nella giornata di domani nel prestigioso contesto dell’assemblea nazionale ANCI – spiega la sindaca Frontini –. Avremo modo di confrontarci e riflettere su argomenti come la sicurezza e il sociale, tematiche prioritarie per la nostra amministrazione.

È la prima volta, a mia memoria, che in un’assemblea ANCI si discute in maniera diretta della tematica della sicurezza urbana. Questo è un bene, perché l’argomento deve essere prioritario nell’agenda politica, a prescindere dall’orientamento dei vari sindaci: non c’è destra o sinistra su questo tema, che ormai riguarda tutti. Per questo chiediamo al governo una risposta di sistema, non localizzata. Le città medie manifestano la stessa domanda di sicurezza delle città metropolitane: questo non può più essere ignorato”.

Apertura alla presenza del Presidente della Repubblica

La cerimonia di apertura della 42ª assemblea annuale ANCI si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter