[current_date format='D, d F, Y']

Gioco d’azzardo e abusivismo: sette persone denunciate e un arresto nei controlli della Polizia Locale di Roma

Gioco d’azzardo e abusivismo: sette persone denunciate e un arresto nei controlli della Polizia Locale di Roma

Condividi

Proseguono senza sosta i controlli della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare le attività illegali e le truffe ai danni di cittadini e turisti nelle zone centrali della città. In poche ore, gli agenti hanno denunciato sette persone e arrestato un ambulante abusivo, nell’ambito dei servizi mirati del I Gruppo Centro contro il gioco d’azzardo e l’abusivismo commerciale.

Gioco delle tre campanelle: fermata una banda vicino a Fontana di Trevi

A pochi passi da Fontana di Trevi, gli agenti hanno individuato un uomo che, circondato da un gruppo di persone, stava mettendo in atto il cosiddetto “gioco delle tre campanelle”, coadiuvato da cinque complici.

L’intervento immediato della pattuglia ha permesso di bloccare l’attività truffaldina, sequestrare denaro e materiali di gioco e denunciare tutti e sei i responsabili, di nazionalità romena e di età compresa tra i 20 e i 50 anni, per esercizio di giochi d’azzardo.

Poco dopo, a breve distanza, è stato fermato un altro uomo che operava con la stessa modalità di truffa. Anche in questo caso, si tratta di un 33enne romeno, denunciato dagli agenti per esercizio illegale di giochi d’azzardo.

Arrestato ambulante abusivo a piazza Navona

Nel corso delle verifiche anti-abusivismo nelle principali vie e piazze del Centro Storico, una pattuglia del I Gruppo Centro è intervenuta anche a piazza Navona, dove ha proceduto all’arresto di un ambulante irregolare.

L’uomo, alla richiesta di esibire i documenti, ha tentato di opporsi ai controlli, spintonando e cercando di colpire gli agenti. Dopo una breve colluttazione, è stato bloccato e tratto in arresto.

Controlli costanti contro truffe e commercio abusivo

I controlli della Polizia Locale di Roma Capitale proseguono quotidianamente per prevenire fenomeni illegali nel cuore della città, con particolare attenzione alle aree turistiche più frequentate. L’obiettivo è tutelare la sicurezza dei cittadini e dei visitatori, contrastando comportamenti truffaldini e forme di commercio abusivo che danneggiano il decoro urbano e l’immagine della Capitale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter