I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere, con il supporto dei militari del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (NAS) di Roma, hanno effettuato un servizio di controllo del territorio nel quartiere Trastevere, finalizzato al contrasto della criminalità diffusa e alla tutela della sicurezza pubblica, per garantire un divertimento sano e responsabile durante la movida capitolina.
Sanzioni e chiusure per irregolarità nei locali
L’attività è stata condotta in linea con le direttive strategiche del Prefetto di Roma, dott. Lamberto Giannini, condivise dal Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
Durante i controlli, i Carabinieri – con il supporto del NAS – hanno sanzionato amministrativamente due attività commerciali per un importo complessivo di 5.000 euro, a causa di inadeguate condizioni igieniche, carente gestione della sicurezza alimentare e mancanza di tracciabilità dei prodotti.
Per un ristorante è stata invece sospesa la licenza e disposta la chiusura per 5 giorni, ai sensi dell’art. 100 del TULPS.
Segnalazioni per uso di stupefacenti e controlli sul territorio
Nel corso del servizio, due cittadini stranieri sono stati segnalati al Prefetto come assuntori di modiche quantità di sostanze stupefacenti. A loro carico sono stati sequestrati rispettivamente 2 e 3 grammi di hashish.
Complessivamente, i Carabinieri hanno identificato 61 persone e controllato 32 veicoli, in un’attività mirata alla prevenzione e al mantenimento dell’ordine pubblico nel quartiere.
Si precisa che, considerato lo stato del procedimento e le indagini preliminari, gli indagati devono intendersi innocenti fino a eventuale sentenza definitiva.










