La trasparenza e il rispetto delle regole dell’Amministrazione comunale di Fiumicino trovano pieno riconoscimento nella recente sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, che ha giudicato legittima la decisione del Comune di revocare l’appalto per la costruzione del nuovo asilo nido di Parco Leonardo.
La sentenza del TAR del Lazio
Con il pronunciamento del 22 ottobre 2025, la Seconda Sezione Bis del TAR del Lazio ha respinto integralmente il ricorso presentato dal raggruppamento temporaneo di imprese, confermando che il Comune ha agito correttamente e nel pieno rispetto della normativa vigente.
La revoca dell’appalto era stata disposta il 14 luglio 2025, a seguito dell’emissione da parte della Prefettura di Latina di un’informativa antimafia ostativa nei confronti di una delle società coinvolte, la GLD Costruzioni Srl.
Le motivazioni della revoca e il rispetto della legge
In applicazione del Codice Antimafia, il Comune aveva proceduto alla risoluzione del contratto, non essendo presenti elementi che potessero sospendere gli effetti dell’informativa e constatando la mancata sostituzione dell’impresa colpita entro i termini previsti dalla legge.
“La sentenza del TAR conferma che il Comune di Fiumicino ha agito nel pieno rispetto della legge e della trasparenza amministrativa – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Giovanna Onorati. – La nostra priorità è sempre stata quella di garantire la correttezza delle procedure e di tutelare l’interesse pubblico. Le risorse del PNRR rappresentano un’occasione importante per la città e devono essere gestite con rigore e responsabilità.”
Legalità, qualità e tempi certi per le famiglie
“L’obiettivo resta quello di offrire alle famiglie un servizio di qualità in tempi certi, assicurando allo stesso tempo la piena legalità in ogni fase del procedimento – aggiunge Onorati. – Questa decisione del TAR dà forza al lavoro svolto dagli uffici e conferma la correttezza di un’azione amministrativa attenta e trasparente.”











