Frosinone, la Polizia di Stato arresta tre persone per furto e ricettazione

Nel pomeriggio del 18 agosto, la Polizia di Stato di Frosinone ha tratto in arresto tre persone, che dovranno rispondere di furto e ricettazione in concorso. Nella circostanza, i tre a bordo di una Mercedes Classe A notavano la bici, nella zona bassa del capoluogo, e ne approfittano per mettere in atto l’azione delittuosa.

Un uomo scendeva e si impossessa della bici, dopo aver rotto la catena che il proprietario aveva sistemato a tutela della stessa, fuggendo a seguito dell’auto dei suoi complici. Nel frangente il proprietario urlava contro il ladro ma la situazione era già stata attenzionata da un ispettore libero dal servizio, in forza alla Squadra Mobile della Questura che aveva allertato allo stesso tempo i colleghi.

L’intervento della polizia

Il Personale della Squadra Mobile e delle Volanti interveniva immediatamente e nel giro di poco tempo i tre venivano intercettati. Non distante, in un parcheggio seminterrato, veniva anche rinvenuta la bici.

Accertamenti effettuati nell’ immediatezza permettevano di verificare che anche l’auto, sulla quale si erano dati era fuga, risultava essere stata rubata a Fiuggi.

Bici e auto riconsegnate ai legittimi proprietari. Su disposizione del P.M. di turno della Procura della Repubblica di Frosinone, i tre venivano sottoposti alla misura degli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo.

È obbligo rilevare che gli indagati, destinatari della misura cautelare, sono, allo stato, solamente indiziati di delitto e la loro posizione sarà definitivamente vagliata giudizialmente, e solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudizio, gli stessi saranno, eventualmente, riconosciuti colpevoli, in maniera definitiva, del reato ascritto. Il tutto in ossequio al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti