Nella prima serata del 12 marzo 2025, davanti all’ufficio postale di Oleggio (NO), un uomo ha rapinato una Toyota Yaris sotto la minaccia di un’arma. L’episodio ha immediatamente destato allarme, portando le forze dell’ordine a indagare per individuare il responsabile.
La segnalazione di un cittadino sui social
Nel pomeriggio del 13 marzo, un privato cittadino, dopo aver visto un post sui social network riguardante la rapina e il modello dell’auto rubata, ha segnalato alla Stazione dei Carabinieri di Oleggio la presenza di una Toyota Yaris nera nei pressi della stazione ferroviaria. L’uomo ha anche comunicato le prime cifre della targa, che risultavano compatibili con quelle dell’auto denunciata.
Il ritrovamento del sospettato
I militari si sono recati immediatamente sul posto e, all’interno del bar della stazione, hanno notato un uomo che ha attirato la loro attenzione per il suo atteggiamento sospetto. Inoltre, dalla sua cintura sembrava sporgere il calcio di un’arma.
Sottoposto a controllo e perquisizione, il soggetto è stato identificato come un cittadino italiano, classe 1972, residente nel milanese ma domiciliato a Oleggio. L’uomo aveva numerosi precedenti penali per reati contro il patrimonio.
Il sequestro della pistola giocattolo e degli abiti della rapina
Durante la perquisizione, i Carabinieri hanno rinvenuto in suo possesso una pistola giocattolo priva del tappo rosso, una fedele riproduzione di una Beretta Mod. 92 FS. Successivamente, nella sua abitazione, è stata trovata la scatola dell’arma e gli abiti indossati durante la rapina, che sono stati sottoposti a sequestro insieme alla pistola.
Auto restituita e denuncia all’Autorità Giudiziaria
L’autovettura è stata restituita al legittimo proprietario, mentre l’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria non solo per rapina, ma anche per violazione dell’articolo 4 della legge 110/1975, che disciplina il possesso di armi.
Grazie alla collaborazione dei cittadini e all’intervento tempestivo dei Carabinieri, il presunto responsabile è stato individuato e denunciato, restituendo il veicolo alla vittima della rapina.