[current_date format='D, d F, Y']

Tarquinia – Denunciate quattro persone per concorso in riciclaggio

Condividi

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Tuscania hanno denunciato in stato di libertà quattro cittadini cinesi tutti senza fissa dimora per concorso in riciclaggio e detenzione di banconote false.

La denuncia scaturisce da un controllo alla circolazione stradale effettuato dai militari operanti i quali, fermata la vettura con a bordo i quattro tutti di età compresa tra i 43 e i 47 anni e notando l’atteggiamento non tranquillo, hanno effettuato una perquisizione personale e locale  e rinvenuto nel cofano dell’autovettura una valigetta con all’interno la somma contante di 198.000,00 euro in banconote di vario taglio. I quattro alle richieste circa la provenienza del danaro non davano spiegazioni. All’interno della valigetta veniva accertata la presenza di due  banconote da  20,00 euro false.

Alla luce di ciò i militari hanno provveduto al sequestro dell’intera somma depositandola su un libretto postale infruttifero e contestualmente al sequestro delle banconote false che saranno sottoposte, presso la Banca d’Italia, agli accertamenti tecnici del caso.

I quattro sono stati quindi deferiti all’Autorità Giudiziaria competente.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter