[current_date format='D, d F, Y']

Futsal – L’Isola Under 21 ne fa 4 al Latina

Condividi

Vince la prima squadra. Vince l’under 21 del duo Arribas-Zuddas che batte 4-2 il Latina e vola. “Sono felicissimo – spiega il tecnico, Gustavo Arribas -. Abbiamo fatto un primo tempo perfetto. Senza i fuoriquota siamo comunque riusciti a esprimere un buonissimo gioco. Ottima difesa, ripartenze, giro palla fluido. Gli schemi provati tante volte in allenamento sono stati svolti come da manuale. Non abbiamo davvero lasciato spazio agli avversari”.

Tris nel primo tempo con Terlini, Zaza e lo juniores Mancini. Nel secondo subito la zampata di Terlini che porta il risultato sul 4-0. “Il Latina – spiega il tecnico – è poi salito, ha aumentato di intensità. Noi ci siamo coperti bene. Abbiamo preso due gol quando è cominciata a farsi sentire la stanchezza, ma i ragazzi non hanno mai mollato. Il Latina ha provato il portiere di movimento, e lì è venuto fuori il nostro carattere, la grinta, portando a casa tre punti meritatissimi”.

Una vittoria cercata, abbiamo giocato a testa alta – sottolinea Marco Paternostro, classe ’95, una delle colonne di questa under 21 -. Rispetto allo scorso anno siamo migliorati moltissimo. Allenamento dopo allenamento cresciamo, le cose ci riescono, acquistiamo fiducia. Le vittorie sono importanti per questo, ci ripagano dei sacrifici e danno morale. Possiamo fare belle cose. Non siamo stati sempre fortunati in questa stagione ma l’importante è giocare bene. Il progetto è a lungo termine. Vogliamo ripagare la fiducia della società e costruire qualcosa di importante anche a livello giovanile. Il sogno? Naturalmente esordire in serie A con la prima squadra”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter