Mar, 16 Settembre, 2025

Volk: “Green pass: ormai sospendere lo sciopero di domani non è possibile”

Condividi

Sandi Volk, portavoce del Coordinamento lavoratori portuali Trieste, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Cosa succede in città” condotta da Emanuela Valente su Radio Cusano Campus.

Sulla protesta dei portuali di Trieste

“Siamo tranquilli e determinati –ha affermato Volk-. La nostra proposta è di rinviare di un mese l’entrata in vigore di questo decreto, ciò darebbe la possibilità al governo di ripensare il provvedimento. Ormai sospendere lo sciopero di domani non è possibile, perché la macchina è in moto.

Però se arrivasse il rinvio del governo da dopodomani potremmo ricominciare a lavorare. Il porto di Trieste lavora al 90% per il centro Europa, gli effetti del blocco colpirebbero in particolare Germania ed Ungheria che si ritroverebbero con dei problemi di approvvigionamento, contiamo proprio sul fatto che qualcuno di questi Paesi chieda conto al governo del caos che si sta creando. Sappiamo che anche i portuali di Genova faranno delle mobilitazioni così come quelli di altri porti”.

Fonte Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”204353″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter