[current_date format='D, d F, Y']

Magi: “Bene obbligo vaccinale, medici quasi tutti vaccinati”

Antonio magi

Condividi

Antonio Magi, presidente dell’Ordine dei medici di Roma, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sullo scudo penale e l’obbligo di vaccinazione per gli operatori sanitari

“I giornali hanno capito male –ha affermato Magi-, noi abbiamo grosse perplessità sullo scudo penale, ma non sull’obbligo vaccinale, che abbiamo chiesto con forza. Lo scudo penale prevede una situazione di non responsabilità, ma soltanto per la parte dell’inoculazione del vaccino, non per i decessi legati al covid su cui continuiamo a registrare denunce e non vorremmo finire in una pandemia giudiziaria. Molto spesso gruppi e associazioni lucrano su queste situazioni e spingono i cittadini a fare causa.

Bisogna limitare queste situazioni fuori controllo. Per quanto riguarda i vaccini, i medici sono quasi tutti vaccinati, il problema è in altre categorie del personale sanitario. Noi ci siamo espressi in maniera forte nei confronti dei medici no vax, non mi sembra che abbiano fatto altrettanto gli altri ordini professionali. In tutta Roma sono stati 3 i medici no vax su 46mila, 2 sono già stati giudicati dalla commissione disciplinare dell’Ordine, uno con un richiamo e un altro con la sospensione”.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter