Confcommercio: bruciati 116 mld di consumi nel 2020

consumi

La crisi generata dall’emergenza Covid avrà sui consumi delle famiglie effetti peggiori della crisi economica scoppiata nel 2008, quando in Italia si registrò un generalizzato impoverimento con conseguenze a cascata su tutti gli indicatori economici. Lo afferma il Codacons, commentando lo studio diffuso oggi da Confcommercio.

 

CODACONS: PEGGIO DELLA CRISI DEL 2008 CHE BRUCIO’ 80 MILIARDI DI CONSUMI DELLE FAMIGLIE

“Secondo l’organizzazione dei commercianti l’epidemia da Covid brucerà nel 2020 116 miliardi di consumi con una media di 1.900 euro a testa – spiega il presidente Carlo Rienzi – Numeri che superano gli effetti della crisi economica del 2008, quando vennero bruciati circa 80 miliardi di euro di consumi, con una riduzione della spesa pari a 1.330 euro a cittadino”.

GOVERNO INTERVENGA PER AUMENTARE POTERE D’ACQUISTO

“E proprio il crollo dei consumi registrato nel nostro paese a seguito del coronavirus sta avendo impatti fortissimi sull’economia, con effetti a cascata sui prezzi al dettaglio, sul commercio, sull’occupazione e sull’industria. Per tale motivo chiediamo al Governo incrementare il potere d’acquisto dei cittadini attraverso misure strutturali ed efficaci e senza ricorrere a bonus a pioggia che rappresentano soluzioni estemporanee che non producono effetti sul lungo periodo” – conclude Rienzi.

 

Codacons CS

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti