Mer, 03 Settembre, 2025

Prezzi +0,3 su mese, -0.5 su anno, dati Istat

istat

Condividi

“Siamo di fronte ad un vero e proprio allarme prezzi in Italia, determinato dal crollo dei consumi da parte delle famiglie”. Lo afferma il Codacons, commentando i dati sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat.

CODACONS: E’ ALLARME PREZZI IN ITALIA, DEFLAZIONE SI AGGRAVA PER EFFETTO DEI MINORI CONSUMI

“Ad agosto la deflazione si aggrava e raggiunge quota -0,5%, con i prezzi al dettaglio che registrano il quarto calo consecutivo – spiega il presidente Carlo Rienzi – Una situazione che rispecchia l’andamento negativo dell’economia italiana e, soprattutto, la crisi dei consumi che si registra nel nostro paese, e che ha effetti diretti sui listini”.

MA PER CIBO +97 EURO ANNUI A FAMIGLIA

“In tale contesto, tuttavia, si registrano rincari per gli alimentari, ossia quei beni primari di cui i consumatori non possono fare a meno: l’incremento del +1,3% per la voce “prodotti alimentari e bevande analcoliche” determina una maggiore spesa su base annua pari a +97 euro per un nucleo con due figli (+72 euro la famiglia “tipo”) – conclude Rienzi.

 

Codacons CS

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Confesercenti: commercio ancora in calo

Avvio d’anno difficile per il commercio. Dopo il risultato negativo di febbraio, anche a marzo prosegue la caduta delle vendite, con Istat che rivela ancora una volta una flessione

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Pil: Confesercenti, consumi deludenti

Consumi deludenti e pressione fiscale in crescita. I dati sulla spesa delle famiglie nel 2024 diffusi oggi dall’Istat appaiono decisamente sotto le attese

Iscriviti alla newsletter