Dom, 31 Agosto, 2025

“Si selfie chi può” calendario denuncia del Codacons

Condividi

Anche per il 2020 il Codacons ha realizzato un calendario di denuncia per sensibilizzare cittadini e istituzioni circa le storture che caratterizzano la nostra società e i pericoli che incombono sui più giovani. Per il nuovo anno l’associazione ha scelto come tema del proprio calendario i “Social network”, che in modo sempre più massiccio invadono il quotidiano di tutti noi dando vita spesso a fenomeni pericolosi o illegali come il cyberbullismo, l’odio e la violenza, la mercificazione dell’immagine della donna, o il cui uso eccessivo può portare a vere e proprie forme di dipendenza che interessano specialmente gli utenti più giovani.

12 SCATTI PROVOCATORI CONTRO IL LATO OSCURO DI WEB E SOCIAL NETWORK TRA HATERS, INFLUENCER, CYBERBULLISMO E DIPENDENZA DA SMARTPHONE

Attraverso 12 scatti di denuncia realizzati dalla nota fotografa Tiziana Luxardo, volutamente provocatori e disturbanti, il Codacons analizza con il suo calendario dal titolo “Si selfie chi può” le manifestazioni negative di social network, web e nuove tecnologie di comunicazione, che di per se non sono negative, ma il cui uso sbagliato o eccessivo determina fenomeni riprovevoli come il cyberbullismo o può portare, specie tra gli adolescenti, all’insorgenza di disturbi psico-fisici, alterazioni anatomiche, problemi al sonno a depressione, passando per comportamenti antisociali a disturbi dell’alimentazione, fino ad una vera e propria dipendenza patologica, come rivelato da una recente ricerca presentata dal neuro-scienziato Prof. Giovanni Serpelloni (University of Florida) nel corso di un convegno sul tema organizzato dal Codacons.

REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON LA FOTOGRAFA TIZIANA LUXARDO

Non poteva mancare poi nel calendario Codacons uno scatto ad hoc dedicato ad influencer come Chiara Ferragni, che utilizzano i social per colpire gli utenti con immagini pubblicitarie non sempre trasparenti, arrivando addirittura ad utilizzare foto dei propri figli a scopo di lucro.

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

SOTI Report di Akamai: attacchi ransomware sempre più complessi

Akamai Technologies (NASDAQ: AKAM), l’azienda di cybersecurity e cloud computing che abilita e protegge il business online, ha scoperto una nuova tattica di estorsione quadrupla utilizzata dai criminali informatici nelle campagne ransomware, anche se la doppia estorsione rimane comunque l’approccio più comune.

Il futuro della tecnologia e i cambiamenti digitali nel 2024

Il 2024 si sta delineando come un anno di svolta per l’evoluzione digitale globale. L’intelligenza artificiale, la blockchain, la realtà aumentata e l’automazione stanno rivoluzionando ogni aspetto della società, ridefinendo i confini tra mondo fisico e virtuale.

Iscriviti alla newsletter