UniSolutions sta cambiando per sempre il modo in cui le aziende si presentano online, grazie alle possibilità dell’intelligenza artificiale.
Uni, il software brevettato dall’azienda milanese, è stato il primo passo verso una rivoluzione del marketing che oggi è alla portata di tutti: Pmi, professionisti, esercizi commerciali. Non un banale “servizio online”, ma un assistente virtuale capace di creare un brand da zero, progettando la sua identità visiva, sviluppando il sito, gestendo i social e le campagne adv, ottimizzando la visibilità sul web. Un brand creato appositamente dall’IA per affiancare il lavoro dell’azienda e portare nuovi clienti.
Grazie a Uni, non sono più le aziende a “fare marketing”, ma è il marketing a lavorare in automatico per loro. La nuova versione del software, lanciata a settembre, è ancora più potente e performante. Dal punto di vista tecnologico, il software utilizza un mix avanzato di intelligenza artificiale, machine learning, natural language processing e cloud computing, gestendo anche un sistema di lead generation.
D’altra parte UniSolutions reinveste il 30% del fatturato in ricerca. Quella che era una piccola impresa pionieristica, che univa esperti in informatica, marketing e gestione aziendale, oggi può contare su una cinquantina di collaboratori e dipendenti, e lavora in relazione costante con grandi realtà europee e fornitori di servizi globali online.
La startup ormai è diventata grande. È bastato un anno di lavoro per trasformare una scommessa in una realtà solida, proponendo un nuovo modello di marketing, destinato a diventare la norma nei prossimi anni. Non è difficile prevedere che un giorno, non molto lontano, ogni imprenditore avrà a disposizione la sua suite, compresa forse nell’abbonamento telefonico, oppure legata al gestionale aziendale.
UniSolutions è una software house nata nel marzo del 2024, dall’incontro tra Sara Grava, cresciuta come imprenditrice nel mondo dell’informatica, e Ferdinando Bova, noto esperto di marketing aziendale. Sono loro i fondatori e Ceo di questa azienda milanese, riconosciuta come “startup innovativa tecnologica”, grazie al lavoro di un team creativo e versatile, che dopo aver inaugurato una grande sede operativa tra Cerro Maggiore e Legnano, ha aperto uffici anche a Torino, Parma e Verona.

I numeri parlano chiaro: 1,6 milioni di fatturato, nel primo anno di lavoro, partendo da zero. Un risultato straordinario per una realtà indipendente, nata al di fuori dei colossi internazionali dell’IT, quindi senza grandi capitali di partenza, ma capace, in totale autonomia, di progettare, brevettare e diffondere in Italia un software rivoluzionario come Uni.
Si parla di quasi quattrocento clienti in un anno, che in realtà sono veri e propri partner: la crescita di UniSolutions, infatti, dipende dal successo di chi sceglie di affidarsi a Uni. Le aziende partner ricevono a noleggio una suite (computer + cellulare con SIM + software Uni) e trovano nuovi clienti online grazie a un brand che l’intelligenza artificiale crea autonomamente nel loro settore specifico.
Alla base di questo lavoro c’è un’analisi di mercato, effettuata attraverso l’IA, per valutare i margini di crescita del settore in cui lavora il cliente-partner (B2C o B2B), nella sua area geografica di riferimento. Si parte da qui, cioè da numeri reali, concreti, per fissare gli obiettivi, che Uni raggiunge in totale autonomia, lavorando su siti, social, directory, e-mail marketing.
Il successo di UniSolutions dipende dalla forza dei numeri. Ci sono dei target fissati, contrattualizzati, che l’azienda partner può monitorare quotidianamente attraverso il software, anche perché i messaggi e le telefonate degli aspiranti clienti vengono veicolati attraverso l’indirizzo mail e il numero di cellulare forniti con la suite.
Siamo (quasi) definitivamente fuori dall’era del marketing fondato “sull’interruzione”, la pubblicità casuale, lo spot, la cartellonistica, ma anche la promozione digitale fondata su target approssimativi. Siamo invece nell’epoca della ricerca individualizzata, fondata sui dati di navigazione degli utenti e le capacità analitiche e creative dell’IA.
Dicono i due Ceo: «Siamo cresciuti perché abbiamo fatto crescere chi ha creduto in noi. Eravamo una promessa, ora invece siamo un’azienda solida, concreta, replicabile. Con un software destinato a diventare indispensabile, in futuro, a chiunque gestisca un’attività economica e voglia farla crescere.»
Ad alimentare il senso di appartenenza delle persone che lavorano in questa realtà, orgogliosamente italiana, ci sono anche l’impegno per l’ambiente – ad esempio, si utilizzano solo pc ricondizionati – e l’attenzione per il sociale. L’idea è: cresciamo tutti insieme, facendo crescere anche la consapevolezza ambientale e sociale.
Per info: www.unisolutions.it











