Mar, 09 Settembre, 2025

Benzina, ancora aumenti

Condividi

Esattamente come previsto dal Codacons, la situazione dell’Arabia Saudita si è traslata in modo diretto sui prezzi di benzina e gasolio, con le compagnie petrolifere che hanno iniziato ad aumentare i listini praticati alla pompa. Una speculazione evidente che non trova giustificazione alcuna e che potrebbe portare ad una raffica di denunce alla magistratura da parte del Codacons.
“Mentre il petrolio nelle ultime 24 ore ha fatto registrare sensibili cali, con le quotazioni che ieri chiudevano segnando un -5,7% grazie alle rassicurazioni sulla produzione da parte dell’Arabia Saudita, oggi tutti i marchi di carburante applicano rincari dei prezzi – spiega il presidente Carlo Rienzi – Aumenti che non trovano giustificazione alcuna, sia perché le quotazioni petrolifere stanno tornando alla normalità, sia perché il carburante venduto oggi ai distributori è stato acquistato mesi fa, quando ancora non si erano verificati tagli alla produzione”.
Per tale motivo, se i listini di benzina e gasolio dovessero proseguire la corsa al rialzo, sarà inevitabile una denuncia del Codacons per aggiotaggio contro i petrolieri, considerati gli effetti a cascata prodotti dai rincari dei carburanti sulle tasche delle famiglie e sull’economia nazionale.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter