Istat: la crescita del Pil europeo è stabile

Dopo l’espansione dello 0,4% nel primo trimestre 2019, il Pil dell’area dell’euro è atteso rallentare nel secondo trimestre, condizionato dalla prevista flessione della produzione industriale, mentre nei trimestri successivi si registrerebbe un lieve recupero (+0,4% in entrambi i successivi trimestri).

L’inflazione annua potrebbe segnare un nuovo rallentamento, condizionata dall’andamento dei prezzi energetici.

Le prospettive sono soggette a rischi al ribasso per effetto dell’inasprimento dei conflitti commerciali e di una “hard-Brexit”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti