[current_date format='D, d F, Y']

Istat: reddito disponibile +0,8% nel II trimestre 2025

Unc: “Dati insoddisfacenti, consumi al palo e famiglie che preferiscono risparmiare”

corte
Fonte Foto: xr:d:DAFkktqaig0:109,j:4135834489891610163,t:23092614

Condividi

Secondo l’Istat, nel secondo trimestre 2025 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici è salito dello 0,8% rispetto al trimestre precedente. I consumi sono cresciuti dello 0,5% e il potere d’acquisto dello 0,3%.

Le critiche dell’Unione Nazionale Consumatori

“Dati insoddisfacenti! Tutti gli indicatori relativi ai consumatori crescono dello zero virgola, con i consumi che restano sempre al palo” afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori.

“Il fatto che il reddito disponibile salga sempre più dei consumi, +0,8% contro +0,5%, anche se in prospettiva può far sperare in un miglioramento futuro, per ora vuol dire solo che le famiglie, anche quelle che potrebbero spendere di più, non vogliono farlo, perché temono per il loro futuro. Preferiscono, quindi, risparmiare e mettere soldi da parte a scopo precauzionale. Per questo la propensione al risparmio è così alta” prosegue Dona.

“Anche per questo, servirebbe una manovra che abbassasse davvero le tasse ai ceti meno abbienti e a chi ha paura di non poter arrivare alla fine del mese” conclude il presidente di Unc.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter