Mar, 02 Settembre, 2025

Anzaldi (PD): “Calenda mi dà del picchiatore mediatico?”

Condividi

Michele Anzaldi, deputato del PD, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sulla Rai

“Foa non ha alcun requisito per essere un presidente di garanzia, al di sopra delle parti. Si è andati a taroccare tutto quel meccanismo che voleva far fuori i partiti dalla Rai. L’ad Salini ribadisce che bisogna valorizzare gli interni, però poi si rimette all’autonomia del direttore di rete, questo non funziona. Perché gli abbiamo dato questi poteri se non è in grado di valorizzare i 1700 giornalisti Rai? Ci sono 45 autori esterni e 10 interni, vi rendete conto di come bruciano i soldi degli italiani?”.

 Il Times ha scritto un articolo secondo cui Salvini sta spingendo gli alleati ad occupare i posti chiavi all’interno della tv di Stato

“La preoccupazione del Times è che un Paese che ha una sua tv di Stato sta avendo una deriva pericolosa. Tg1 e Tg3 ieri non hanno dato notizia della relazione annuale di Cantone, che dice che lo sblocca cantieri mette a rischio tutti gli appalti. Il Tg3 alla fine ha recuperato, il Tg1 non ha mai dato la notizia”.

Calenda ha dato del ‘picchiatore mediatico’ ad Anzaldi

“Calenda è un deputato europeo, ha molto tempo e si occupa del dito. Io sono un deputato italiano, ho meno tempo e mi devo occupare della luna” ha dichiarato Calenda.

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter