[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Roma VIII avanza in Coppa, Fagotti: “Siamo già concentrati sulla sfida col Piglio”

Calcio, I° Categoria, Roma VIII avanza in Coppa Lazio

Condividi

La Prima categoria della Roma VIII calcio avanza in Coppa Lazio.
La formazione di mister Fabrizio Fiaschetti ha perso 3-2 sul campo del Nomentum, ma in virtù del netto successo per 5-2 ottenuto nella gara casalinga ha
ottenuto la qualificazione ai quarti di finale.
«Abbiamo cominciato la gara con l’obiettivo di fare gol e chiudere la qualificazione – spiega l’esterno difensivo classe 1994 Federico Fagotti – Nel primo
tempo siamo andati sul doppio vantaggio con Tanti e Antunes e a quel punto probabilmente è un po’ calata la concentrazione.
Il Nomentum ha iniziato la rimonta nel finale di primo tempo e l’ha completata nella ripresa: potevamo gestire meglio, ma è stata una prima sconfitta stagionale
davvero indolore».

La Roma VIII calcio è tra le magnifiche otto della competizione.

«Abbiamo sempre detto di voler puntare a entrambi i traguardi, campionato e Coppa.
E’ chiaro che, nel secondo caso, siamo a cinque partite dall’obiettivo finale che è quello del salto di categoria e quindi la strada è più breve».
Preferenze per i quarti di finale?
«Non c’è un avversario in particolare, speriamo di poter fare una trasferta più comoda perché in mezzo alla settimana non è semplice organizzarsi».
Il giovane esterno, al quarto anno con la Roma VIII e con alle spalle delle fugaci esperienze in Promozione con La Rustica e Torrenova, è completamente
inserito nelle dinamiche della squadra capitolina.

«Qui c’è un grandissimo gruppo, una volta che ne entri a far parte è davvero dura staccarsene» dice Fagotti che guarda oltre, vale a dire al big match che attende
i capitolini domenica prossima.
«Affronteremo il Piglio (una delle due prime della classe assieme alla Novauto, ndr) e sarà un altro importante scontro diretto dopo quello vinto qualche settimana
fa con il Giardinetti Garbatella.
Il nostro atteggiamento? Sarà lo stesso di sempre, semmai sono gli avversari che devono preoccuparsi di capire come difendersi.
Poi giochiamo in casa dove riusciamo a dare sempre qualcosa in più, non a caso l’anno scorso perdemmo una sola partita in tutto il campionato e per di più
all’ultima gara stagionale».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter