[current_date format='D, d F, Y']

Torvaianica, CasaPound: “Basta insediamenti abusivi!”

Condividi

“Questa mattina – inizia la nota – ci siamo recati, con un sopralluogo, nei pressi dello stadio comunale dove abbiamo potuto constatare come gli insediamenti non solo siano rimasti al loro posto ma siano anche raddoppiati in un area già degradata di per sé e abbandonata dalle istituzioni. Troviamo assurdo come si possa ancora subire passivamente queste situazioni”.
“Situazioni – continua la nota – aggravate dal fatto che l’impianto sportivo sia ancora in uso e sia costantemente utilizzato dalle varie squadre di calcio della zona che praticano attività sportiva all’interno dell’area senza alcun tipo di controllo e pulizia delle infrastrutture. Nonostante le continue segnalazioni dei residenti stessi del quartiere e dei militanti di CasaPound Italia Pomezia ci troviamo all’inaugurazione della stagione estiva nel completo degrado ed abbandono”.
 “Chiediamo – conclude la nota – l’immediato sgombero dell’area circostante il campo sportivo e la successiva pulizia e manutenzione degli spogliatoi dello stadio comunale, affinchè ai cittadini venga restituito un luogo dove praticare attività sportiva in una situazione quantomeno decente”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Roma, blitz della polizia locale contro l’abusivismo commerciale

Polizia Locale, triplice blitz nella mattinata contro abusivismo commerciale, mercatini illegali e contraffazione: sequestro di centinaia di chili di merce. Ad Anagnina intercettato furgone con carico di capi di abbigliamento contraffatti: oltre 2mila articoli sequestrati.

Testaccio, controlli sui parcheggiatori abusivi: dieci i fermi

Continuano le attività di controllo da parte della Polizia Locale di Roma Capitale per contrastare il fenomeno illegale dei parcheggiatori abusivi. Solo negli ultimi giorni, ad esito di una serie di verifiche eseguite nelle zone maggiormente colpite da tale problematica

Iscriviti alla newsletter