Durante l’arco del servizio, i Carabinieri del NORM di Formia e della Tenenza di Gaeta, hanno denunciato in stato di libertà 4 (quattro) persone per guida in stato di ebbrezza alcolica, perché trovate, alla guida delle proprie autovettura con un tasso alcolemico superiore a quello consentito. Gli accertamenti sono avvenuti mediante utilizzo di etilometro ed in diversificati posti di controllo predisposti nei pressi di vari locali di intrattenimento nonché sulle arterie stradali principali. I documenti di guida sono stati ritirati. Le autovetture sono state affidate a persone idonee alla guida, inoltre è stato denunciato in stato di libertà un 26enne, di nazionalità rumena, trovato alla guida della propria autovettura con positività ai cannabbinoidi. I documenti di guida sono stati ritirati. L’autovettura è stata affidata a persona idonea alla guida. Nel medesimo contesto operativo sono stati denunciati in stato di libertà un 21enne perché ritenuto responsabile di inosservanza alla misura di prevenzione dell’obbligo di dimora nel comune di Formia, il quale unitamente ad un coetaneo, sono stati intercettati e controllati mentre si aggiravano con fare sospetto nei pressi di esercizi pubblici nel comune di Itri, senza giustificare in alcun modo la loro presenza. Agli stessi è stata notificata, pertanto, su proposta della stazione CC. di Itri, la misura del foglio di via obbligatorio per anni tre dal quel comune. Denunciato in stato di libertà anche C.G., 69enne, in atto sottoposto alla misura degli aa.dd., in quanto, nel corso dei controlli esperiti al fine di verificare l’applicazione del regime alternativo alla detenzione, non rinvenivano il predetto presso il proprio domicilio eletto, arbitrariamente allontanatosi. Nell’ambito del medesimo servizio, i Carabinieri hanno segnalato, altresì, alle competenti Prefetture, per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale 4 persone, le quali, sono state trovate in possesso, a seguito di perquisizioni personali e veicolari, di sostanza stupefacente. Tutto lo stupefacente rinvenuto è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
Nel medesimo contesto operativo, inoltre, venivano complessivamente:
– controllati 70 autoveicoli;
– identificate 85 persone;
– elevate 19 contravvenzioni al c.d.s;
– ritirate nr. 8 patenti di guida;
– sottoposte a sequestro amministrativo nr. 4 autoveicoli;
– controllate 30 persone sottoposte agli arresti domiciliari.