[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, I° Categoria, Grottaferrata Stefano Furlani, pari in Coppa. Trani: “Fiducioso per il ritorno”

Condividi

La semifinale di Coppa Lazio rimane in bilico. La gara d’andata giocata ieri a Roma non ha “indirizzato” più di tanto l’esito del confronto tra Grottaferrata calcio Stefano Furlani e Luiss. I ragazzi di mister Davide Vicale hanno rimediato uno 0-0 esterno e dovranno dunque tentare l’assalto alla finalissima tra le mura amiche il prossimo 5 aprile. «Con la Luiss è stata una gara equilibrata – commenta l’esterno destro difensivo classe 1994 Ilias Trani – Abbiamo creato qualche occasione in più e soprattutto rimane il rammarico per il gol annullato a Ferri che sembrava regolare. Lo 0-0 è un risultato che lascia tutto aperto, ma cercheremo di sfruttare il fattore campo: a Grottaferrata abbiamo fatto spesso molto bene durante questa stagione». La Luiss ha dimostrato di essere una squadra pericolosa. «Sono un gruppo giovane e sapevamo che soprattutto davanti avevano degli elementi interessanti, ma abbiamo fatto una partita attenta dal punto di vista difensivo. Percentuali di qualificazione? Non ne faccio, ma sono fiducioso». Domenica il Grottaferrata calcio Stefano Furlani tornerà a giocare in campionato, ospitando l’Atletico Garbatella penultimo della classe. «All’andata vincemmo 2-1, ma fu una partita un po’ particolare, giocata su un campo piccolo. E’ probabile che un po’ di stanchezza possa condizionarci, come anche il pensiero per la sfida di ritorno: ma abbiamo una rosa ampia e vogliamo continuare a fare bene anche in campionato». Dove la squadra arancionera può ancora credere (almeno) in un posto nella prossima Coppa Lazio. «Il nostro obiettivo è quello di cercare di fare più punti possibili – specifica Trani -, poi vedremo cosa saremo riusciti a fare». L’esterno si dice soddisfatto della sua stagione. «Sto avendo fiducia da parte del mister che mi ha riportato al mio ruolo originario di esterno difensivo dopo che alla Vivace avevo giocato da intermedio. Mi alterno con Luca Micocci che è un amico e con lui c’è sana concorrenza».
Sulla sfida con la Luiss ha voluto spendere due parole anche la presidentessa Claudia Furlani. «Sono orgogliosa della prestazione dei nostri ragazzi, sono convinta che ce la metteranno tutta al ritorno per conquistare la finale. La sottoscritta e tutto il club desiderano fare il più grande in bocca al lupo al nostro attaccante Simone Tiberi che proprio oggi sarà sottoposto ad un’operazione dopo la rottura del legamento crociato».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter