[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Giovanissimi provinciali, Castelverde, Cedrone: “Avrei firmato per un finale di stagione così”

Condividi

I Giovanissimi provinciali fascia B del Castelverde si giocano tutto in tre partite. La squadra di mister Filiberto Cedrone in questo momento è terza nel girone D della categoria: quattro punti di distanza dal Guidonia capolista (che ha una gara in più) e due dal Real Palombara secondo (con le stesse partite dei biancoverdi) che saranno gli ultimi due avversari del campionato: un finale da thriller. «A inizio stagione avrei firmato per arrivare a questo punto della stagione con una situazione di classifica così – dice Cedrone – Probabilmente le altre due formazioni hanno qualcosa in più, come testimoniato anche dal numero di gol fatti che è chiaramente superiore a loro favore: ma noi ce la giocheremo fino alla fine». Nell’ultimo turno il Castelverde si è imposto per 2-1 in casa contro il Santa Lucia grazie ai gol di Gentili e Ingrao. «Ma è stata una partita a senso unico, in cui abbiamo costruito e sciupato tantissime occasioni da rete – commenta Cedrone – Il risultato finale ci sta molto stretto: comunque dopo essere passati in vantaggio nel corso del primo tempo, abbiamo trovato il raddoppio a dieci minuti dal termine e solo nel finale gli ospiti hanno segnato la rete del 2-1 sull’unica occasione costruita». Nel prossimo turno i ragazzi di Cedrone saranno ospiti della Spes Mentana. «Un campo molto difficile e un avversario complicato che segna poco, ma fa anche segnare poco. All’andata vincemmo 1-0 e sappiamo che ci vorrà la massima concentrazione per ottenere l’intera posta in palio». Al di là di come finirà la stagione, il giudizio di Cedrone sul campionato dei suoi Giovanissimi provinciali fascia B non cambierà. «Come detto, non era pronosticabile che questo gruppo riuscisse a fare un torneo di questo tipo. Questa è una squadra che non era abituata a fare campionati di alta classifica, ma con la forza di gruppo e la grande grinta i ragazzi sono riusciti ad andare oltre le più rosee previsioni». E ora cercheranno di piazzare una fantastica ciliegina su una torta già gustosa.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter