Scendono dal treno e dimenticano il figlio neonato sul vagone

L’episodio rimarrà del resto a lungo anche nella memoria del personale del treno delle FFS. Due genitori impegnati a obliterare il biglietto del treno diretto da Berna a Bienne, hanno dimenticato dietro di sé una carrozzina con dentro il loro bimbo di solo poche settimane. Quello che un tranquillo viaggio di una famiglia svizzera si è trasformato per qualche ora in un vero incubo iniziato ieri alla stazione di Bienne. L’insolito ritrovamento da parte del personale delle FFS è avvenuto mentre controllavano i biglietti; un passeggero li ha infatti chiamati dicendo di aver trovato una carrozzina. «Abbandonata in un angolo c’era una carrozzina con dentro un dolcissimo bambino», racconta A.B.*, uno dei controllori, a 20 Minuten. «Ci guardavamo increduli gli uni con gli altri», aggiunge. I genitori del piccolo non sarebbero però, a suo dire, degli snaturati: «La famiglia era salita sul treno a Lyss quando i due si sono resi conto di non aver obliterato la carta per più corse, spiega il portavoce delle ferrovie. Così sono scesi di nuovo precipitosamente dal treno». L’epilogo è presto raccontato: le porte si sono chiuse, i genitori sono rimasti fuori, il bimbo dentro, il treno è partito. Sconcertati, i due si sono rivolti subito alle FFS e, poco dopo, la famiglia era già nuovamente riunita a Bienne. Anche se i viaggiatori si scordano di tutto sui mezzi di trasporto, commenta Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, quella di trovare una carrozzina con un bambino non è mai capitata. Sicuramente i due neo genitori protagonisti di questa storia non dimenticheranno tanto facilmente la giornata di martedì.

Giovanni D’AGATA

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti