Mar, 02 Settembre, 2025

Bolsena, si ribalta col catamarano: soccorso all’alba dai Carabinieri

Condividi

 

Ieri sera alle ore 20.30 circa il titolare di un club velico di Bolsena segnalava ai Carabinieri della Centrale Operativa della Compagnia di Montefiascone il mancato rientro di un loro iscritto, un uomo di 69 anni, residente a Firenze, in vacanza per il fine settimana in quella località, il quale da solo e senza portare al seguito il cellulare era uscito sul lago con il proprio catamarano.

Immediate sono scattate le ricerche attivate secondo il piano provinciale della Prefettura attraverso la partecipazione dei Carabinieri della Compagnia con la motovedetta e le pattuglie in servizio esterno, i Vigili del Fuoco con un gommone, i volontari della Protezione Civile dei comuni lacustri Bolsena, Montefiascone, Marta e Capodimonte, ma anche molti privati che spontaneamente si sono messi all’opera con mezzi propri per soccorrere il malcapitato.

Alle prime luci dell’alba il personale della motovedetta dei Carabinieri, dotata di radar e strumentazione elettronica specifica per la ricerca di persone scomparse, ha individuato l’imbarcazione a circa 1 miglio dalla costa, in località Locrino, che si era capovolto a causa di una improvvisa raffica di vento. L’uomo, in buone condizioni di salute, è stato immediatamente soccorso dai militari e la sua barca trainata a riva.

E’ stato un sollievo per i tre figli del diportista quando i Carabinieri della Stazione di Bolsena li hanno informati che il padre stava bene ed aveva superato questo difficile momento.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter