[current_date format='D, d F, Y']

Calcio, Promozione, Atletico Torrenova, Scotini: “Per me questa è un’occasione importante”

Condividi

L’Atletico Torrenova 1986 comincia a prendere forma. La società, che di fatto rinasce dalle “ceneri” del vecchio Torrenova e il cui gruppo dirigenziale proviene in toto dall’ex Atletico Torbellamonaca, ha la sua nuova guida tecnica per l’imminente campionato di Promozione. Si tratta di Andrea Scotini, 50 anni, tecnico che nella passata stagione ha guidato gli Allievi regionali del Ponte di Nona, ma in passato è stato un noto ex attaccante (tra le altre) della Lupa Frascati che allenò anche in serie D (per un breve periodo), Eccellenza e Promozione, categoria nella quale ha guidato anche Casilina e Zagarolo. «Torno ad allenare una prima squadra a distanza di tre anni dall’ultima esperienza di Prima categoria a Frascati e dopo un’intensa esperienza nel settore giovanile che credo mi abbia completato dal punto di vista della formazione professionale – dice Scotini – La mia aspirazione, però, è stata sempre quella di allenare i grandi: sono molto concentrato e carico perché, questa con l’Atletico Torrenova, è una occasione importante per me e ringrazio la società capitolina per la fiducia. Qui c’è un progetto ambizioso e la dirigenza cura al dettaglio ogni singolo particolare: ci sono tante idee interessanti e sono notevoli i piani studiati, per esempio, anche per rinnovare il centro sportivo Tre Torri». L’arrivo all’Atletico Torrenova è legato principalmente alla presenza del direttore sportivo Paolo Michesi. «Ci siamo conosciuti ai tempi del Casilina e abbiamo conservato un buon rapporto – rimarca l’allenatore -. Sono contento che lui e l’Atletico Torrenova abbiano pensato a me per affrontare quello che, per la struttura dirigenziale del club, sarà di fatto il primo campionato di Promozione». Il debutto dell’Atletico Torrenova nella seconda categoria regionale impone prudenza. «Il primo pensiero dovrà essere necessariamente quello di mantenere la categoria – dice Scotini -, cercheremo di ottenere il traguardo attraverso un buon calcio. La preparazione inizierà l’8 agosto e speriamo di avere l’organico quasi al completo, la società sta lavorando tantissimo e sono convinto che la rosa sarà praticamente a posto per quella data».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Addio a Bruno Pizzul, la voce storica del calcio italiano

Il giornalismo sportivo italiano perde una delle sue voci più iconiche: Bruno Pizzul si è spento oggi all’età di 86 anni presso l’ospedale di Gorizia. Storico telecronista e narratore delle gesta della Nazionale italiana

Perché le squadre italiane sono tornate forti in Europa?

La stagione calcistica 2022-23 ha visto il Rinascimento del calcio italiano in Europa, nonostante il mancato lieto fine. Cinque squadre semifinaliste e tre finaliste hanno ricordato molto da vicino i fasti degli anni ‘80 e ‘90

Iscriviti alla newsletter