Lun, 08 Settembre, 2025

Borrelli: “Serve un intervento per fermare un sistema criminale che sta arrecando ingenti danni”

Condividi

Da quanto emerso attraverso fonti di stampa, pare che dietro al fenomeno della proliferazione indiscriminata dei negozi di souvenir gestiti da bengalesi si nasconda un sistema di abusi e sfruttamento. In questi mesi Napoli è stata invasa da questi negozi, comparsi come funghi in tutto il centro storico, e da tempo il deputato di Alleanza Verdi–Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, ha acceso i riflettori su questa piaga urbana, effettuando svariati sopralluoghi nel centro storico per verificare l’evolversi della situazione. A quanto si apprende sembrerebbe che quelle botteghe, apparentemente innocue, nascondono un sistema criminale composto da sfruttamento del lavoro, riciclaggio di denaro e traffici illeciti, estesi fino a coinvolgere funzionari connazionali corrotti per il rilascio dei visti lavorativi.

Centro storico

“Da tempo denunciamo quello che sta accadendo nei vicoli del centro storico, dove i negozi di calamite e souvenir bengalesi spuntano come funghi. Oggi sembra essersi finalmente delineato un quadro chiaro: illegalità diffusa, sfruttamento di persone disperate costrette a indebitarsi per arrivare in Italia e poi ridotte a lavorare 12 ore al giorno per ripagare i propri aguzzini. Se quanto emerso venisse confermato, dietro a quei souvenir venduti a 1€ si nasconderebbero dinamiche criminali che vanno dal traffico di esseri umani al riciclaggio di provvigioni illecite. Serve un intervento deciso per fermare un vero e proprio sistema criminale che sta arrecando ingenti danni”. Questo quanto dichiarato dal deputato Francesco Emilio Borrelli.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter