Il presente comunicato si trasmette al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito e nel rispetto dei diritti dell’indagato che, in considerazione dell’attuale fase di indagini preliminari, è da presumersi innocenti fino a sentenza irrevocabile che ne accerti la colpevolezza.
“Nei giorni scorsi, gli Agenti della Squadra Volante dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura di Rieti hanno arrestato un cittadino egiziano di 26 anni per i reati di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente, lesioni e resistenza a Pubblico Ufficiale.
Lo straniero, mentre viaggiava su un autobus di linea sulla tratta Roma – Rieti, è stato notato, da un altro passeggero, mentre occultava della sostanza stupefacente negli abiti indossati.
Il cittadino ha quindi allertato il NUE 112
Il cittadino ha quindi allertato il NUE 112 e gli Agenti della Polizia di Stato, una volta raccolta la segnalazione, si sono messi sulle tracce dell’uomo attendendo che scendesse dall’autobus per sottoporlo a controllo.
Il giovane, alla vista degli Agenti della Volante, si è dato a precipitosa fuga dopo aver resistito con veemenza al controllo ed aggredito uno degli operatori, causandogli delle lesioni, fortunatamente non gravi.
Nonostante la sua azione violenta, è stato prontamente bloccato dagli Agenti della Polizia di Stato e sottoposto a perquisizione personale che ha consentito di rinvenire, nella tasca dei pantaloni, un involucro contenente 12 dosi di hashish, per un peso complessivo di oltre 6 grammi di sostanza stupefacente.
Lo straniero di nazionalità egiziana, residente a Rieti in qualità di richiedente asilo, è stato, pertanto, arrestato e messo a disposizione della locale Autorità Giudiziaria che ne ha disposto il regime degli arresti domiciliari.
Nell’ambito del procedimento penale instauratosi nei suoi confronti, l’eventuale responsabilità penale verrà accertata dal Giudice.