Per Giorgia e i suoi

giorgia

“La solidarietà sociale verso coloro che riescono soccombenti nella lotta economica dovrà perciò manifestarsi non con le forme caritative, sempre avvilenti, e produttrici degli stessi mali alle cui conseguenze cercano di riparare, ma con una serie di provvidenze che garantiscano incondizionatamente a tutti, possano o non possano lavorare, un tenore di vita decente, senza ridurre lo sti molo al lavoro e al risparmio. Così nessuno sarà più costretto dalla miseria ad accettare contratti di lavoro iugulatori”.

Concezione della solidarietà sociale oltre la mera carità

Questa citazione riflette una concezione della solidarietà sociale che va oltre la mera carità, considerata avvilente e inefficace nel risolvere le cause profonde della povertà. L’idea centrale è che la società debba garantire a tutti un tenore di vita dignitoso attraverso misure strutturali e incondizionate, indipendentemente dalla loro capacità lavorativa. Questo approccio mira a eliminare il ricatto economico che costringe le persone ad accettare condizioni di lavoro ingiuste.

Dal “Manifesto di Ventotene”

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti