Sicurezza, Lega: “Nuove regole CDS funzionano, incidenti in calo”

Val Melaina roma

“Il calo degli incidenti con il dimezzamento di quelli mortali registrato dalla Polizia Locale di Roma Capitale a gennaio, rispetto agli stessi giorni del 2024, è un risultato che premia l’impegno e il lavoro compiuto dal Mit guidato dal Matteo Salvini. Ma non basta: è soprattutto grazie ai fondi del Piano nazionale della sicurezza stradale, messi in campo ancora una volta Ministero delle infrastrutture e trasporti, che a Roma proseguono gli interventi con 4,3 milioni di euro a disposizione per mettere in sicurezza i cosiddetti ‘black point’, cioè gli incroci particolarmente pericolosi per tutti gli utenti della strada, e soprattutto per i pedoni.

Le nuove norme introdotte

Le nuove norme introdotte nel Codice della strada funzionano, come dimostrano le statistiche: controllo e rispetto di regole chiare e severe salvano la vita, impegni economici importanti e dedicati contribuiscono alla sicurezza di tutti. Ma è necessario sottolineare che è l’attenzione del governo centrale a migliorare la sicurezza stradale capitolina. L’azione del Campidoglio è fiacca, più attenta a porre divieti ideologici piuttosto che a risolvere veramente i pericoli e i problemi cui ogni giorno è esposta la cittadinanza”. Lo dichiarano in una nota congiunta o consiglieri della Lega capitolina Fabrizio Santori, Maurizio Politi e Angelo Valeriani, coordinatore Lega Roma e Provincia, commentando dati e iniziative sulla sicurezza stradale a Roma.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti