Roma, mobilità, Santori (Lega): “Residenti area Vaticano ostaggi dei divieti”

“Gualtieri riapra il parcheggio di largo Cardinal Micara, chiuso e in completo degrado”

Santori roma

“Il sindaco Gualtieri continua a girare video per promuovere una città che esiste solo nei suoi racconti, mentre la realtà di Roma è fatta di contraddizioni intollerabili. In via Gregorio VII, alle porte del Vaticano, sono imposti nuovi divieti di fermata con la scusa dell’ordine pubblico, costringendo residenti, lavoratori e commercianti, a subire disagi pesantissimi.

Il parcheggio pubblico di largo Cardinal Micara resta completamente chiuso

E tutto questo mentre a poche decine di metri, proprio in una delle zone strategiche per il Giubileo, il parcheggio pubblico di largo Cardinal Micara resta completamente chiuso, in stato di totale abbandono e degrado”. Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina, a proposito delle difficoltà di circolazione nella zona del Vaticano.

“Cartelloni vandalizzati, asfalto divelto, sterpaglie ovunque: ecco il volto autentico di un’infrastruttura fondamentale, lasciata a morire senza alcuna giustificazione. Uno spreco enorme e uno schiaffo alla città reale, quella che ogni giorno combatte contro il traffico, l’assenza di posti auto, la mancanza di servizi. La stessa città che si ritrova le strade sbarrate da ordinanze confuse ma non ha neppure un parcheggio funzionante nei pressi di San Pietro. Altro che Giubileo, qui si celebra solo l’abbandono”, aggiunge Marco Palazzi, capogruppo della Lega in XIV Municipio.

“Roma non ha bisogno di spot elettorali, ma di interventi veri, urgenti, concreti. Se il Sindaco ha a cuore la città”, conclude Santori, “smetta di girare video e cominci a riaprire parcheggi, liberare le strade e restituire dignità ai cittadini esasperati dall’incompetenza del Campidoglio”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti