“Altro che tutela sociale e diritto alla casa. A Roma chi rispetta le regole viene derubato, chi occupa ottiene un premio. Quegli occupanti che poi, guidati dai Movimenti per la casa nelle manifestazioni ProPal, scendono in piazza e devastano la città”.
Lo dichiarano in una nota congiunta l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi e il capogruppo della Lega in Campidoglio Fabrizio Santori, commentando il caso di un’anziana disabile che ha trovato la propria abitazione Ater occupata al suo ritorno.
Il caso di Corviale
Secondo quanto riferito dai due esponenti della Lega, una donna di 86 anni, invalida e assegnataria regolare di un alloggio Ater a Corviale, si è allontanata per pochi giorni trovando al suo rientro la casa occupata da cinque abusivi stranieri, che sarebbero riusciti a entrare con chiavi passepartout.
“Solo grazie al nuovo Decreto Sicurezza 2025, voluto dalla Lega – spiegano Ceccardi e Santori – è stato possibile procedere allo sgombero immediato dei criminali e restituire l’abitazione alla legittima proprietaria. Ma questo episodio è il sintomo di un problema più grave: la cultura dell’abusivismo incentivata dalla sinistra”.
L’attacco politico
I rappresentanti del Carroccio accusano l’amministrazione capitolina e i movimenti per la casa di favorire un sistema distorto di gestione dell’emergenza abitativa, fondato – dicono – su illegalità e favoritismi:
“È chiaro il disegno: acquistare immobili occupati, trattare con i movimenti illegali, costruire agenzie sociali e osservatori che duplicano gli uffici esistenti, tutto per istituzionalizzare un modello di assegnazione delle case fondato sull’illegalità e sul clientelismo.”
Ceccardi e Santori concludono denunciando la condizione di chi, pur in graduatoria da anni e in regola con i pagamenti, continua a restare in attesa:
“Chi rispetta le regole viene ignorato, chi occupa viene premiato. A Roma servono legalità e rispetto, non scorciatoie.”