Questa mattina, l’ex Ministro Danilo Toninelli è intervenuto in diretta a “L’Italia s’è desta”, il programma in onda su Radio Cusano Campus e in radiovisione su Cusano Italia TV (canale 122 del digitale terrestre). Durante l’intervista, Toninelli ha espresso le sue opinioni sullo stato attuale del centrosinistra e sulle dinamiche politiche nazionali, toccando anche il tema dell’alleanza con il Movimento 5 Stelle e il futuro della politica italiana.
La mancanza di un programma chiaro nel centrosinistra
Rispondendo alla domanda sulla candidatura di Orlando e sulla possibile esclusione di Renzi, Toninelli ha dichiarato: “Questa è la strada giusta solo se prima si fosse creato un programma per una regione come la Liguria, devastata dalla gestione clientelare del centrodestra, in particolare di Toti. Oggi non vedo un tema che unisca questo centrosinistra. Era evidente da settimane che si sarebbe appoggiato Orlando, ma sinceramente non so cosa si farà dopo. Tanti liguri potrebbero non andare a votare. Se fossi un ligure oggi, mi arrabbierei molto, perché vedo una mancanza totale di idee.”
L’alleanza di schieramento senza idee.
In merito alla percezione dell’alleanza col Movimento 5 Stelle come segnale positivo, Toninelli ha commentato: “Capisco l’entusiasmo, ma bisogna pretendere di più. La logica del meno peggio non è sufficiente. Se oggi dovessi rispondere a cosa distingue il centrosinistra dal centrodestra, direi che il centrosinistra si ritiene più onesto, ma alla fine non è così. L’ipocrisia è tale che si finisce per fare le stesse cose del ‘nemico’ che si vuole sconfiggere. Questo porta solo a un’amarezza profonda.”
Il futuro del bipolarismo e il ruolo di Renzi
Toninelli ha poi criticato l’idea che il futuro della politica italiana debba necessariamente essere bipolare: “L’alleanza di schieramento senza un vero progetto è già una realtà. Renzi entrerà dalla finestra, senza simbolo, ma sarà comunque presente nel ‘campo largo’.
Pensare che il bipolarismo sia il futuro è un errore. Tra 10 o 20 anni la scena politica cambierà radicalmente, e continuare su questa strada è tecnicamente sbagliato.”
La sfida per il Movimento 5 Stelle
In merito al futuro del Movimento 5 Stelle e alle dinamiche interne tra Conte e Grillo, Toninelli ha osservato: “Grillo e Conte rappresentano due mondi diversi. Grillo guarda al futuro e alle idee innovative, mentre Conte è impegnato nelle dinamiche quotidiane della politica. Non vedo come possano conciliare queste visioni. Se prevalesse la linea di Grillo, il movimento tornerebbe a essere un partito con idee rivoluzionarie, ma non credo che Conte accetterebbe una simile trasformazione.”
La necessità di una nuova forza politica
Concludendo, Toninelli ha delineato la sua visione del futuro politico: “Oggi la politica è solo un gioco di palazzo. La maggior parte delle persone, che non si sente rappresentata, finirà per astenersi. Ma non appena nascerà una forza politica chiara, leale, che parli in modo diretto e concreto, questa intercetterà milioni di voti.”
Fonte: Radio Cusano Campus