De Magistris: “Senza artiste ed artisti, soprattutto giovani, non ci sarebbe stato il riscatto di Napoli”

Nel 2011 quando divenni Sindaco i primi tre atti furono: eliminare l’emergenza rifiuti, attuare (unici in Italia) il referendum sull’acqua pubblica e realizzare l’azienda ABC (acqua bene comune) che il sindaco Manfredi ha cominciato a smantellare, la libertà per le artiste e gli artisti di strada di esibirsi senza dover chiedere autorizzazioni e pagare nulla. L’arte e la cultura dal basso furono determinanti per la liberazione di Napoli.

Atteggiamenti repressivi

Da mesi leggo e ascolto di atteggiamenti repressivi e vessatori delle autorità contro di loro con l’avallo, se non peggio, della giunta Manfredi.
Ricordo, per curare il vizio della memoria, che senza artiste ed artisti, soprattutto giovani, non ci sarebbe stato il riscatto di Napoli.
La liberazione di Napoli fu un processo coraggioso e rivoluzionario.
A donne e uomini dell’arte di strada stringerei la mano, non li vesserei e non gli chiederei gabelle, soprattutto quando si elargiscono, come di questi tempi, tanti denari pubblici a tanti amici ed amici degli amici.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti