A Gaza oltre 40 mila morti, quasi la metà bambini, 17 mila gli orfani

gaza

Una vera e propria catastrofe umanitaria a tutti gli effetti, quello perpetrato contro la popolazione palestinese. Ecco allora il bollettino nero della Striscia di Gaza, con i dati che vengono forniti dall’Umem, Unione medica euromediterranea, e da Co-mai, Comunità del Mondo Arabo in Italia, aggiornati ad oggi. In particolare, a illustrare un’indagine aggiornata di quello che sta accadendo da mesi in Medio Oriente è il medico Foad Aodi,, a nome di Umem e Co-mai, insieme a Radio Co-mai internazionale, costruita su oltre 120 corrispondenti nel mondo, tutti sotto l’egida del Movimento Uniti per Unire

“Sulla base di un totale di ben 40 mila vittime

10.000 persone scomparse di cui non si sa più nulla e il cui corpo non è mai stato ritrovato.
40.000 decessi avvenuti negli ospedali.
17.000 bambini deceduti uccisi dalla guerra.
36 bambini morti in ospedale per denutrizione dovuta alla mancanza di cibo.
11.088 donne decedute.
885 vittime tra il personale sanitario.
79 vittime tra gli uomini della Protezione Civile.
168 giornalisti rimasti uccisi.
7 grande aree di fosse comuni”.

E ancora: “92.152 feriti. Il 70% delle vittime sono bambini e donne

17.000 bambini rimasti orfani, di entrambi o almeno uno dei due genitori.
3.500 bambini rischiano di morire a causa della malnutrizione e della mancanza di cibo.
25.000 feriti devono oggi recarsi all’estero per cure. 10.000 malati di cancro rischiano la morte e necessitano di cure.
11.000 pazienti affetti da varie patologie necessitano di cure all’estero.
Sono 1.737.524 i contagiati da malattie infettive a seguito degli sfollamenti, 71.338 casi di infezioni da epatite epidemica dovuta agli sfollamenti.
Circa 60.000 sono le donne incinte a rischio, a causa della mancanza di assistenza sanitaria.
350.000 pazienti malati cronici sono a rischio a causa della mancata introduzione di farmaci.
310 casi di arresto di personale sanitario.
36 casi di arresto di giornalisti di cui si conoscono i nomi.
2 milioni di sfollati nella Striscia di Gaza.
121 tra scuole e università totalmente rase al suolo.
110 Scienziati, professori universitari e ricercatori uccisi.
610 moschee completamente distrutte.
214 moschee parzialmente distrutte.
3 chiese prese di mira e distrutte dall’occupazione.
150.000 unità abitative completamente distrutte.
80.000 unità abitative rese inagibili.
200.000 unità abitative parzialmente distrutte dall’occupazione.
34 gli ospedali chiusi.
80 centri sanitari chiusi.
131 ambulanze distrutte.
206 siti archeologici distrutti.
3.030 chilometri di reti elettriche distrutte.
34 strutture, tra campi da gioco e palestre distrutti.
700 pozzi d’acqua distrutti e messi fuori servizio.
33 i miliardi di dollari che si contano oggi tra le perdite totali causate dal genocidio palestinese”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti