Mobilità, Meleo-Badaracco (M5S): “Maggioranza Mun. XV boccia tpl per ospedale Sant’Andrea ma non offre alternative”

Roma Linda Meleo

“Lo scorso 5 febbraio, nella Commissione Mobilità del Municipio XV, il M5S ha presentato la sua proposta per l’istituzione di una nuova linea diretta di trasporto pubblico per il collegamento della stazione ferroviaria La Giustiniana con l’ospedale Sant’Andrea, passando per il GRA, uscita 3, Cassia-Lago di Bracciano.
Una tratta alternativa potrebbe essere dalla stazione Ipogeo degli Ottavi-Ospedale Sant’Andrea, sempre passando per il GRA.

Migliaia di fruitori  senza alternative

Il collegamento diretto tra il nosocomio e polo universitario de La Sapienza con la rete ferrovia Roma-Capranica-Viterbo potrebbe rappresentare una valida soluzione di trasporto intermodale per lavoratori, studenti e cittadini ma anche una risposta al problema della sosta selvaggia e dell’incolonnamento delle auto per il traffico intenso. Inoltre, permetterebbe di ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico.

Oggi migliaia di fruitori (pazienti, familiari, operatori sanitari, dipendenti, studenti e ricercatori), senza alternative, sono obbligati a prendere l’automobile per raggiungere il Sant’Andrea; con la speranza di conquistare un posteggio a costi per molti insostenibili.

Anche ieri, in Commissione Mobilità, la maggioranza ha espresso scetticismo verso la nostra proposta, senza però offrire alternative. Noi crediamo nella validità di questa proposta: per questo oggi abbiamo protocollato in Municipio una nota per avviare in Commissione un lavoro collegiale e costruire una larga intesa sul nostro progetto. Questo perché siamo ben consci del disagio che continuano a vivere i cittadini nell’accedere alla più importante struttura sanitaria del loro territorio.
Alla maggioranza invece va bene così?”

Così in una nota la capogruppo M5S in Campidoglio, Linda Meleo, e la capogruppo M5S in Municipio XV, Irene Badaracco.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti