“A seguito delle segnalazioni pervenuteci da parte di Associazioni animaliste accreditate presso il Canile-rifugio comunale della Muratella sul ricovero di una gattina per lesioni e ustioni presumibilmente dovute a maltrattamenti, il 17 ottobre scorso abbiamo dato mandato agli uffici della Direzione Agricoltura e Benessere Animali di effettuare tutte le necessarie verifiche sull’operato del servizio sanitario del canile, nella parte di competenza della Asl Roma 3.
In base ai controlli veterinari
In base ai controlli veterinari che non evidenziavano lesioni riconducibili a maltrattamenti, il responsabile della struttura veterinaria della Asl Roma 3 ha provveduto alla riconsegna dell’animale al soggetto che lo aveva portato presso la struttura dichiarando di averlo trovato e di non esserne il proprietario.
Ritengo grave tale comportamento poiché viola il regolamento comunale sul benessere degli animali che prevede che ‘gli affidi temporanei e le adozioni di cani e gatti possono essere effettuati esclusivamente da parte del gestore del canile comunale o con garante un’Associazione riconosciuta di volontariato animalista’.
Continueremo a monitorare attentamente il caso per accertare le responsabilità dei presunti maltrattamenti e le irregolarità nelle procedure adottate” dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale