Crosetto contro la Germania: “Controlli sui migranti da una parte e aiuti alle ong dall’altro: geniale”

crosetto

“Si cerca di bloccare l’immigrazione in una parte d’Europa e se ne agevola il trasporto in un’altra. Coerente e geniale“. Così il ministro della Difesa Guido Crosetto su X riferendosi alla decisione tedesca di aumentare i controlli ai confini annunciata dala cancelliere Scholz.

IERI LA NOTIZIA DEL RAFFORZAMENTO DEI CONTROLLI

Nella giornata di ieri il cancelliere tedesco Scholz aveva annunciato che la Germania rafforzerà i controlli ai propri confini per fermare il flusso di migranti illegali che arrivano da Polonia, Austria, e Repubblica Ceca. La settimana precedente, invece, la Germania aveva fatto sapere che avrebbe dato sostegno alle ong che operano nel soccorso dei migranti, decisione che aveva irritato Giorgia Meloni al punto da spingerla a scrivere un messaggio a Scholz, chiedendo chiarimenti sulle intenzioni e facendo notare che questa misura era stata presa “in modo non coordinato con il governo italiano”.

Ieri

L’annuncio, ieri, dell’intensificazione dei controlli aveva fatto infuriare Fratelli d’Italia: “Si tratta dello stesso cancelliere, alla guida di una maggioranza socialista e di estrema sinistra, che si vanta di finanziare le Ong per trasportare migranti in Italia- hanno dichiarato i capigruppo di Fratelli d’Italia di Camera e Senato, Tommaso Foti e Lucio Malan-. È l’ennesima dimostrazione di quanto la sinistra sia ipocrita e imbarazzante. E allo stesso tempo attesta quanto la linea politica portata avanti dal presidente Meloni sia quella giusta: bloccare le partenze e coinvolgere i partner europei e internazionali per varare un Piano Matteo che porti sviluppo in Africa. Soltanto così è possibile contrastare efficacemente i trafficanti di uomini responsabili delle tragedie nel mar Mediterraneo”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti