Il Papa partito per Marsiglia “per promuovere percorsi di collaborazione e integrazione”

gesù

Dopo quasi 500 anni dai tempi di Clemente VII, un Papa si reca a Marsiglia. Francesco è partito alle 14.45 di oggi, 22 settembre, dall’aeroporto di Roma-Fiumicino verso la città francese, dove resterà fino a domani, sabato 23m per chiudere l’evento dedicato alle sfide della migrazione “Rencontres Méditerranéennes”. Si tratta dell’appuntamento che, sulla scia degli Incontri Mediterranei di Bari (2020) e Firenze (2022), riunisce i vescovi delle Chiese che affacciano sul Mare Nostrum, divenuto dopo gli innumerevoli naufragi e tragedie del mare un “cimitero a cielo aperto”, come ha denunciato a più riprese lo stesso Papa Francesco.

44° viaggio

È il 44.mo viaggio apostolico del pontificato questo nella città francese – la seconda dopo la tappa a Strasburgo del 2014 –, da sempre distintasi per essere luogo di accoglienza e crocevia di diverse culture, che avviene tra l’altro nel pieno dell’emergenza sbarchi a Lampedusa. Il Papa vi arriverà dopo circa un’ora e 40 minuti di volo su un velivolo di Ita Airways, accompagnato dal seguito e da una settantina di giornalisti di diverse testate internazionali.

Il post di @Pontifex

Dal suo account @Pontifex in nove lingue su X (ex Twitter), il Papa ha diffuso un post in cui si legge: ”Vi chiedo di accompagnare con la preghiera il mio viaggio a Marsiglia, in occasione dei Rencontres Méditerranéennes, che intendono promuovere percorsi di collaborazione e di integrazione attorno al Mare Nostrum, con un’attenzione speciale al fenomeno migratorio”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti