Roma, lavoro, Pratelli: “Approvazione delibera SOS Rider, segnale importante che impegna Roma per dignità e qualità del lavoro”

È davvero un’ottima notizia l’approvazione della delibera SOS Rider da parte dell’assemblea capitolina. Un atto con lo scopo di fare un passo avanti nella tutela dei lavoratori e delle lavoratrici del settore delle consegne a domicilio.

Con questa delibera si prevedono aree di sosta e ristoro in 16 biblioteche di Roma: un importante segnale di sostegno a chi lavora esposto a rischi enormi e ad ogni condizione climatica per le strade della città; una strategia che impegna Roma Capitale nella battaglia per la dignità e la qualità del lavoro.

Voglio ringraziare tutto il consiglio

Voglio ringraziare tutto il consiglio per questa iniziativa, in particolare la prima firmataria della delibera, la presidente della commissione lavoro, Erica Battaglia, perché oggi Roma muove i passi giusti verso una maggiore attenzione e tutela dei riders.

Sono ancora troppe le lacune normative nazionali e comunitarie su un settore in forte espansione, specialmente dopo la pandemia, che a Roma conta migliaia di impiegati, perciò questo provvedimento, frutto del lavoro condotto con le organizzazioni sindacali, ci è sembrato urgente e necessario.

Così in una nota l’Assessora alla scuola, lavoro e formazione di Roma Capitale, Claudia Pratelli.
[smiling_video id=”441880″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti