[current_date format='D, d F, Y']

Anche la Sabina dice no alla violenza e ai femminicidi

Sabina

Condividi

Il 25 novembre giornata mondiale contro i femminicidi e la violenza sulle donne. Ecco le celebrazioni a Castelnuovo di Farfa.

Una giornata di tristezza e di protesta

Una giornata di tristezza e di protesta contro la violenza e i femminicidi in Italia e nel mondo, che ha visto a Castelnuovo di Farfa, in Sabina, due momenti di commemorazione: quello del Sindaco, Luca Zonetti, a nome dell’Amministrazione, che ha ricordato questa giornata con un post su Facebook e un mazzo di fiori sulla panchina rossa del paese e quello successivo di deposizione sulla stessa panchina di un secondo mazzo di fiori, a nome di tutte le donne del borgo, per celebrare la giornata e per ricordare, Margherita, la donna uccisa in paese nel giugno del 2016.

A Margherita questa sera sarà dedicata dal Parroco Don Staffen Nkodia una Messa di suffragio. In mattinata il sacerdote, nella foto, aveva benedetto la panchina rossa di Castelnuovo di Farfa.
[smiling_video id=”405281″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ciampino dice NO alla violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, il Comune di Ciampino organizza – in collaborazione con le scuole superiori e le

Fiumicino, Anselmi: “Gli uomini dicano no alla violenza contro le donne”

“«È Nervosa, avrà il ciclo» (no, ho solo avuto una giornataccia come capita a chiunque, animali compresi), «chissà cosa avrà fatto per arrivare dove si trova» (ho studiato e lavorato), «Ha figli? Ha intenzione di averne?» (fare figli deve essere una libera scelta, non un argomento di colloqui lavorativi)

Iscriviti alla newsletter