Confesercenti: “Inversione tendenza da stabilità governo e nuovi provvedimenti”

Fiducia, Confesercenti: “Inversione tendenza da stabilità governo e nuovi provvedimenti. Auspicio è che possa tramutarsi in energia propulsiva per consumi e investimenti imprese. Natale banco di prova”
Bollette, Coldiretti: +31% allarmi alimentari in Italia, SOS import

Aumentano del 31% gli allarmi alimentari in Italia con ben 389 notifiche inviate dal nostro Paese all’Ue, di cui ben otto su dieci (80%) hanno riguardato cibi provenienti dall’estero
GdF Padova, prostituzione e sfruttamento del lavoro

I Finanzieri del Comando Provinciale di Padova hanno sequestrato due immobili nella provincia, adibiti a centri massaggi e gestiti da donne cinesi, dove avvenivano incontri a luci rosse
Bollette, Coldiretti: 1 mln di ettari in più per la sovranità del cibo

Gli agricoltori italiani sono oggi pronti a coltivare un milione di ettari in più per garantire la sovranità alimentare del Paese, ridurre la dipendenza dall’estero
Mattarella: “La violenza sulle donne è una violazione dei diritti umani”

Il messaggio del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della Violenza contro le Donne
Anche la Sabina dice no alla violenza e ai femminicidi

Il 25 novembre giornata mondiale contro i femminicidi e la violenza sulle donne. Ecco le celebrazioni a Castelnuovo di Farfa.
Fiumicino, Zorzi: “Iniziata la raccolta delle carote, le aziende in difficoltà per costi di produzione e scarso personale”

“Da qualche giorno i nostri agricoltori hanno iniziato la raccolta delle carote invernali”. Lo dichiara il presidente della Commissione Attività Produttive, Fabio Zorzi.
Roma, Meleo (M5s): “Aumentano bollette ma slittano opere efficientamento energetico, da maggioranza incapacità di spesa”

In un momento di aggravio delle spese energetiche, l’amministrazione risponde posticipando gli investimenti sulla manutenzione e sull’efficienza. Interventi che avrebbero già risorse disponibili, ma che vengono rimandati per incapacità progettuale e di spesa
Roma, dalla giunta ok al primo regolamento dell’amministrazione condivisa dei beni comuni

Rafforzare la collaborazione tra amministrazione e cittadinanza attiva e stimolare il protagonismo dei territori per migliorare la fruizione individuale e collettiva dei beni comuni. Con questi obiettivi generali la Giunta Capitolina ha approvato oggi il primo Regolamento dell’Amministrazione condivisa dei Beni Comuni di Roma Capitale, frutto di un lungo lavoro di confronto con il mondo […]
Municipio X, Ieva, Di Pillo, Paoletti(M5S): “Disservizi Metromare, occupiamo l’Aula Consiliare per denuncia attentato all’incolumità pendolari”

Il gruppo consiliare M5S del Municipio X è seriamente preoccupato per l’incolumità dei concittadini messa a repentaglio dai frequentissimi guasti occorsi alla Metromare