[current_date format='D, d F, Y']

Fiumicino, omicidio stradale di Simona Bortoletto: obbligo di dimora per Maggetti

Fiumicino, morte Simona Bortoletto, il sindaco: "Le mie più sincere condoglianze alla famiglia"

Condividi

Il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Civitavecchia, al termine delle indagini condotte congiuntamente dai Carabinieri della Compagnia di Ostia e dalla Polizia Locale di Fiumicino, ha emesso – su richiesta della Procura di Civitavecchia – un’ordinanza di esecuzione della misura cautelare dell’obbligo di dimora nel comune di Fiumicino, con divieto di allontanarsi dall’abitazione nelle ore notturne, nei confronti di un 35enne italiano.

L’uomo è gravemente indiziato del reato di omicidio stradale ai danni di Simona Bortoletto, con le aggravanti della guida in stato di ebbrezza alcolica e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, per i fatti avvenuti il 23 settembre scorso.
Il provvedimento è stato notificato nella giornata di ieri.

La misura cautelare e le indagini

Le indagini, avviate subito dopo il tragico incidente, hanno consentito di ricostruire la dinamica dei fatti e di individuare responsabilità riconducibili al conducente, ora sottoposto a misura restrittiva. L’obbligo di dimora e il divieto di uscita notturna sono stati disposti a tutela della collettività e come misura cautelare in attesa delle determinazioni dell’autorità giudiziaria.

Presunzione di innocenza

Si precisa che, considerato lo stato del procedimento – indagini preliminari – l’indagato deve intendersi innocente fino a eventuale accertamento definitivo di colpevolezza, in conformità al principio costituzionale di presunzione di innocenza.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter